Il progetto
A Pacto, nel cuore della riserva del Chocó Andino, riconosciuta dall’Unesco come zona di conservazione e sviluppo sostenibile e dichiarato Riserva della Biosfera nel 2018, si trova Copropap, cooperativa di piccoli produttori di canna da zucchero del commercio equo e solidale.
Siamo ad un’altitudine compresa tra i 360 m a 4.480 m. sul livello del mare e la riserva ricopre 286.000 ettari e rappresenta circa un terzo della provincia di Pichincha, di cui fa parte la parrocchia Pacto. La foresta pluviale che ricopre questo territorio ospita circa 350 specie di uccelli, centinaia di orchidee e bromelie e 100 specie di mammiferi, tra cui l’orso dagli occhiali.
Accesso difficile, strade sterrate, spesso non percorribili durante la stagione delle piogge a causa di frane, bassa alfabetizzazione, nessuna scuola superiore nei dintorni. Isolamento, scarsa produttività e nessuna politica nazionale di sviluppo o assistenza, 20 anni fa, spinsero i contadini produttori di zucchero di canna, ad unirsi in cooperativa.